Vai direttamente ai contenuti

L'evoluzione dell'occhialeria: dagli anni '30 agli anni 2000

Scopri l'evoluzione del design degli occhiali e le tendenze dagli anni '30 agli anni 2000.

Prima ancora di diventare un accessorio estetico, gli occhiali avevano in origine una natura prettamente strumentale. Dalle sfere di vetro riempite d’acqua grazie alle quali i romani osservavano gli oggetti ingranditi, la diffusione degli occhiali riceve un grande impulso a partire dal XIII secolo con i frati amanuensi che li utilizzavano per la trascrizione di libri. In seguito, nel 1400 apparvero le prime montature di metallo e gli occhiali si diffusero ulteriormente con l’invenzione della stampa e la produzione editoriale.
- Dagli occhiali anni ’30 agli occhiali anni ‘508
- Dagli occhiali rivoluzionari anni ’60 agli occhiali moderni anni ‘90
- Il nuovo millennio, occhiali anni 2000

Occhiali dagli anni '30 agli anni '50

Per la linea creativa aziendale, TBD Eyewear ha sempre volto lo sguardo verso il passato, per trarne ispirazione e creare dei modelli che avessero una storia alle spalle o un’icona di stile come riferimento. Gli anni ’30 sono gli anni del Grande Gatsby, in cui la moda femminile si sbizzarrisce tra piume e paillettes e il miglior amico dell’uomo è il Borsalino.

I modelli TBD Eyewear in perfetto stile anni ’30 sono i seguenti:

  • Oxford, occhiali da vista in bioacetato tondi, disponibili sia con la montatura color miele che avana, dal design cool che prende ispirazione dagli occhiali indossati dagli studenti di una delle più famose università al mondo;
  • Welt, occhiali da sole vintage dalla montatura robusta, disponibile sia in sfumature più sgargianti come il blu oceano, oppure trasparenti.

     

     

    Negli anni ’40 la montatura degli occhiali cambia e i modelli più in linea con quella decade sono:

    • Vicuña, occhiali in metallo tondi, che si contraddistinguono per la loro semplicità e leggerezza della montatura, disponibile sia in oro 24 carati che in rodio;
    • Ulster, occhiali da sole uomo con montatura in metallo rotonda.

      Gli anni ’50, invece, sono gli anni del rock ‘n roll, del ciuffo di Elvis Presley e della gonna a ruota. Gli occhiali del nostro catalogo che si ispirano agli anni’50 sono:

      • Juta, montatura spessa e squadrata con angoli smussati che conferiscono armonia ad un modello di carattere geometrico.
      • Donegal, presentano una montatura squadrata in bioacetato dai contorni morbidi, disponibile sia in sfumature classiche che più eccentriche.

        Dagli occhiali rivoluzionari anni ’60 agli occhiali moderni anni ‘90

        Gli anni ’60 sono gli anni delle rivolte studentesche e del boom dei jeans come capo d’abbigliamento sia per gli uomini che per le donne. Per quanto riguarda gli occhiali invece:

        • Cran, esprime in pieno la modernità che si è cercato di raggiungere nella moda in quegli anni. Occhiali da sole anni ’60 tondi, dallo stile semplice ed elegante, grazie al design lineare e pulito;
        • Denim, occhiali da sole squadrati in bioacetato, progettati come occhiali da sole unisex, si presentano con un'estetica audace per uno stile inimitabile.

          Per gli anni ’70 e gli anni ’80, si può far riferimento ai modelli:

          • Panama, con montatura a goccia in bioacetato, sia come occhiali da vista che occhiali da sole, presentano uno stile inconfondibile alla Steve McQueen.
          • Lino, modello oversize perfetto per forma del viso ovale e a cuore, best seller nella combinazione montatura nera e lente arancione.

             

            Related blogs

            È possibile una moda sostenibile? Cominciamo dagli occhiali

            Noi di TBD Eyewear comprendiamo l'importanza della sostenibilità e abbiamo trascorso gli ultimi dieci anni alla ricerca di materiali e design per creare occhiali da sole e da vista ecologici....

            Leggi di più

            La rivoluzione sostenibile di Rosa Fanti

            Rosa Fanti sottolinea l'importanza del concetto di sostenibilità, eccellenza e ricerca nei suoi due progetti Vista Mare e Pettirosso Coolture Club.

            Leggi di più

            Tom Cruise e gli occhiali da sole che hanno conquistato il grande schermo

            I film di Tom Cruise hanno trasformato gli occhiali da sole in accessori iconici. Dagli aviatori di Top Gun agli audaci occhiali da sole con montatura nera in Risky Business.

            Leggi di più

            Carrello

            Il carrello è vuoto.

            Inizia a fare acquisti

            selezionare le opzioni